Kutaisi.it

Benvenuti a Kutaisi, Georgia

Guida turistica della città di Kutaisi in Georgia

Kutaisi è il centro amministrativo della regione dell’Imereti, in Georgia, ed è la seconda città più grande del paese oltre ad essere una dei luoghi abitati più antichi d’Europa.

Attraverso la sua lunga storia, Kutaisi è stata la capitale di numerosi regni, stabilitisi nel territorio della Georgia Occidentale, incluso il famoso regno di Colchide.

Kutaisi è stata visitata dagli Argonauti che andavano alla ricerca del leggendario Vello d’Oro. Nel X secolo Kutaisi divenne la prima capitale del Regno Unito di Georgia, e il re Bagrat III costruì l’imponente Cattedrale di Bagrati come simbolo dell’unione del paese.

Oltre a molti monumenti storici, a Kutaisi si possono ammirare eleganti edifici del XIX secolo e numerosi ponti.

Quando andare a Kutaisi

Kutaisi è una città visitabile praticamente ogni giorno dell’anno. Naturalmente, d’estate avrete a disposizione giornate lunghissime e soleggiate, ma per contro attenzione al caldo! Non dimenticate poi che, come lo è per voi, è estate anche per i georgiani, che dunque tenderanno a lasciare la città per dirigersi in vacanza sul Mar Nero, in montagna o altrove. Rischerete quindi di trovare qualche negozio chiuso, ma state tranquilli che comunque la città non va mai completamente in vacanza come le nostre metropoli.

Per contro, l’inverno è piuttosto freddo, non sono rare le nevicate, e le giornate sono corte. Ma l’atmosfera invernale si sa, è davvero unica! Per questo, se ne avete l’occasione, non perdetevi una visita a Kutaisi d’inverno. Va infine detto che la primavera e l’autunno sono stagioni davvero ideali, in quanto le temperature sono miti, le giornate sono ancora lunghe ed è possibile passare diverso tempo all’aria aperta. Inoltre, essendo un periodo di bassa stagione, è possibile trovare migliori offerte per hotel e appartamenti.

Ricarica solare nella piazza centrale di Kutaisi

Come arrivare a Kutaisi

Arrivare a Kutaisi è davvero facile: se fino a pochi anni fa poteva essere una vera sfida, oggi grazie all’apertura verso la Georgia di Ryanair e di Wizz Air è diventato semplicissimo visitare questa città.

La città è dotata di un aeroporto internazionale dedicato al re David IV di Georgia soprannominato il Costruttore o il Fondatore, e la prima compagnia low cost ad arrivare a Kutaisi è stata Wizz Air, che ad oggi propone rotte dirette da e per Bologna, Milano Malpensa, Roma Fiumicino; sono previste poi per il 1 luglio 2020 le rotte da e per Napoli, Treviso e Pisa. E’ attivo anche un volo Ryanair da e per Bologna. La durata del viaggio dall’Italia a Kutaisi è di circa 4 ore, naturalmente in base all’aeroporto di partenza.

In alternativa, è possibile arrivare a Kutaisi volando su Tbilisi e poi proseguendo il viaggio in marshrutka o in taxi, per un tragitto di circa 200 chilometri.

la cattedrale di Bagrati a Kutaisi

Dove si trova Kutaisi

Kutaisi si trova in Georgia, nella regione storica dell’Imereti, nell’ovest del paese, non lontana dalla costa del Mar Nero. La città è costruita sulle sponde del fiume Rioni, ad un’altitudine variabile tra 120 e 300 metri sopra il livello del mare. La città è delimitata dalla foresta a est e a nord-est, a nord dal massiccio del Samgurali, e a ovest e a sud dalla pianura della Colchide.

Come spostarsi

Spostarsi a Kutaisi è semplicissimo, basta imparare a conoscere i giri che fanno le marshrutka, più o meno equivalenti a minibus condivisi che effettuano un percorso predeterminato. Questo è il modo di viaggiare più comune nelle repubbliche ex-sovietiche, e la Georgia non fa certo eccezione. Naturalmente è possibile affidarsi anche ai taxi, ma attenzione ai prezzi gonfiati per i turisti! Sarebbe meglio conoscere due parole di russo o georgiano, e comunque è sempre bene definire bene il prezzo prima che la corsa abbia inizio. Per maggiori informazioni, è possibile visitare la pagina di approfondimento su come spostarsi a Kutaisi.